Metodo Ca'BarleyRICERCA CONTINUA
DELLA QUALITÀ

Perchè alla base di tutto c’è il rispetto dell’uomo e dell’ambiente, gestione diretta dell’intera filiera produttiva e tracciabilità delle materie prime.

https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Impianto-2.jpg

Agricoltura BiologicaCI OCCUPIAMO
DELLA COLTIVAZIONE
DI CEREALI

Nel suggestivo territorio conosciuto in tutto il mondo per le colline del Prosecco, luoghi a vocazione prevalentemente agricola, la coltivazione dei cereali ha radici storiche profonde, i nostri terreni si trovano nella zona pianeggiante, detta Palù, un paesaggio naturale di grande fertilità che alterna aree di risorgiva, zone boschive e grandi prati verdi.

https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Logo-BIO-2.jpg
https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Icone-14.jpg

01. IL MALTO DA ORZO BIOLOGICO

Controlliamo il processo di maltificazione partendo dall’orzo certificato biologico coltivato in 30 ettari di propietà.

https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Icone-12.jpg

02. LA SELEZIONE DI LUPPOLI BIOLOGICI

Selezioniamo luppoli prodotti in piccole quantità che ci permettono di trovare la giusta armonia tra gli ingredienti.

https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Icone-18.jpg

03. LA NOSTRA ACQUA CONTROLLATA

L’acqua è decisiva per il carattere della birra e il nostro pozzo scende in profondità donandoci questo ingrediente prezioso.

https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Icone-13.jpg

04. UNA TECNOLOGIA DI AVANGUARDIA

I nostri impianti, produttivo e di depurazione, ci permettono di lavorare al meglio rispettando la nostra filosofia.

https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Icone-15.jpg

05. LA QUALITÀ UNIFORME NEL TEMPO

Aver scelto di coniugare artigianalità e automazione ci permette il massimo controllo della produzione.

https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Icone-16.jpg

06. DISTRIBUZIONE DI BIRRA BIOLOGICA

Potete acquistare la nostra birra biologica agricola anche direttamente in birrificio, sempre aperti per chi volesse visitarlo.

Stefano Gasparini (Treesse)«UN PROGETTO IN CHIAVE INDUSTRY 4.0:
ARTIGIANALITÀ UNITA ALL'AUTOMAZIONE»

UNA SCELTA IN CONTROTENDENZA

La scelta dei tre fratelli va sicuramente in controtendenza rispetto al trend agricolo degli ultimi anni: non hanno investito in vigneti e hanno scelto di rispettare in toto il protocollo biologico.

Eccellenze di Marca

17/11/2018
https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Loghi-13.jpg

THE WINE HUNTER AWARD

Importante riconoscimento ricevuto al Merano Wine Festival 2018 conferito dalle commissioni d’assaggio The WineHunter ai prodotti che si distinguono per territorialità e qualità superiore.

Merano Wine Festival

11/11/2018
https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Loghi-1.jpg

BIRRA BIOLOGICA A KM 0

Indissolubilmente legati al territorio: produzione, imbottigliamento e distribuzione a km 0 in una realtà dotata di alta tecnologia e che continua a credere in una lavorazione genuina e trasparente.

Fermento Birra

2018
https://cabarley.it/wp-content/uploads/2020/09/Loghi-12.jpg