Perchè alla base di tutto c’è il rispetto dell’uomo e dell’ambiente, gestione diretta dell’intera filiera produttiva e tracciabilità delle materie prime.
Nel suggestivo territorio conosciuto in tutto il mondo per le colline del Prosecco, luoghi a vocazione prevalentemente agricola, la coltivazione dei cereali ha radici storiche profonde, i nostri terreni si trovano nella zona pianeggiante, detta Palù, un paesaggio naturale di grande fertilità che alterna aree di risorgiva, zone boschive e grandi prati verdi.
Controlliamo il processo di maltificazione partendo dall’orzo certificato biologico coltivato in 30 ettari di propietà.
Selezioniamo luppoli prodotti in piccole quantità che ci permettono di trovare la giusta armonia tra gli ingredienti.
L’acqua è decisiva per il carattere della birra e il nostro pozzo scende in profondità donandoci questo ingrediente prezioso.
I nostri impianti, produttivo e di depurazione, ci permettono di lavorare al meglio rispettando la nostra filosofia.
Aver scelto di coniugare artigianalità e automazione ci permette il massimo controllo della produzione.
Potete acquistare la nostra birra biologica agricola anche direttamente in birrificio, sempre aperti per chi volesse visitarlo.